Uncategorized
focus, Uncategorized »

.
Premio SISCALT “Lorenzo Riberi” 2017
.
La Giuria, composta da Stefano Cavazza (Università di Bologna), Christiane Liermann (Centro per l’eccellenza europea Villa Vigoni), Edoardo Tortarolo (Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”) e Francesco Tuccari (Università di Torino), ha preso in esame i saggi di
– Costanza Calabretta, Ricordare la rivoluzione pacifica e l’unificazione. Le commemorazioni pubbliche della Germania riunificata (1990-2014), pubblicato in «Passato e presente» nel 2015;
– Francesco Frizzera, Il rimpatrio dei profughi trentini dalle regioni interne dell’Austria-Ungheria Un processo pluriennale, specchio delle difficoltà di un Impero, pubblicato in «Studi Trentini. Storia» nel 2015;
– Francesco Tacchi, «Kann …
La storia in pubblico, Uncategorized »
Ricerche e dibattiti, Uncategorized »
focus, Uncategorized »
focus, Uncategorized »

Il convegno affronterà in una prospettiva ad ampio raggio la questione delle identità tedesche, dal punto di vista nazionale e regionale, nelle sue implicazioni culturali, politiche, economiche e territoriali nei contesti nazionali germanofoni tra XIX e XXI secolo
Giovedì 9 novembre 2017
ore 16.30
Saluti:
Gino Mirocle Crisci, Magnifico Rettore UniCAL
Francesco Raniolo, Direttore DiSPeS
Andrea D’Onofrio, Presidente SISCALT
Brunello Mantelli, Coordinatore Comitato scientifico
I Sezione
Contrappunti: Germanesimi immaginati, isole germanofone
Moderazione: Anna Jellamo (DiSPeS – UniCAL)
ore 17.00 – 17.45
Vittorio Beonio Brocchieri (DiSPeS – UniCAL),
La parabola del teutonismo in Gran Bretagna.
Da John Pinkerton a Houston Stewart Chamberlain
ore 17.45 – 18.30
Rolf …
Uncategorized »

Il convegno affronterà in una prospettiva ad ampio raggio la questione delle identità tedesche, dal punto di vista nazionale e regionale, nelle sue implicazioni culturali, politiche, economiche e territoriali nei contesti nazionali germanofoni tra XIX e XXI secolo
Giovedì 9 novembre 2017
ore 16.30
Saluti:
Gino Mirocle Crisci, Magnifico Rettore UniCAL
Francesco Raniolo, Direttore DiSPeS
Andrea D’Onofrio, Presidente SISCALT
Brunello Mantelli, Coordinatore Comitato scientifico
I Sezione
Contrappunti: Germanesimi immaginati, isole germanofone
Moderazione: Anna Jellamo (DiSPeS – UniCAL)
ore 17.00 – 17.45
Vittorio Beonio Brocchieri (DiSPeS – UniCAL),
La parabola del teutonismo in Gran Bretagna.
Da John Pinkerton a Houston Stewart Chamberlain
ore 17.45 – 18.30
Rolf …
Uncategorized »

———————–
——– ——————————————
Laboratorio di ricerche storiche,
filosofiche e politiche
Società Italiana per la Storia Contemporanea dell’Area di Lingua Tedesca
SISCALT
con il sostegno di
Università della Calabria (UniCAL)
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DiSPeS)
Istituto calabrese per la storia dell’Antifascismo e dell’Italia contemporanea (ICSAIC)
Convegno internazionale
SISCALT 2017
Appartenenze e identità tedesche.
Cultura, politica e territorio in ambito germanofono
in età contemporanea
Università della Calabria – Arcavacata di Rende (CS)
9-11 novembre 2017
Il convegno affronterà in una prospettiva ad ampio raggio la questione delle identità tedesche, dal punto di vista nazionale e regionale, nelle sue implicazioni culturali, politiche, economiche …