La storia in pubblico
La storia in pubblico, Uncategorized »

..
12 Ottobre 2019-19 Gennaio 2020
NAPOLI
Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano
via Toledo 185
Annunciato come uno degli anniversari più attesi del 2019, il prossimo 9 novembre saranno passati trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino. Nell’intento di raccontare i fermenti della scena artistica tedesca degli anni Ottanta, dal 12 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 ospitiamo la mostra Berlin 1989 alle Gallerie d’Italia di Napoli.
La pittura in Germania prima e dopo il Muro Negli anni Ottanta la pittura tedesca si impone in tutto il mondo, assumendo la denominazione di Neo Espressionismo, e i suoi esponenti Neue Wilden, i “Nuovi Selvaggi”, a …
La storia in pubblico, Uncategorized »

…
…
Non Farmi Muro è il titolo scelto dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania per la Settimana Tedesca in Italia, una serie di eventi – concerti, mostre, spettacoli e incontri – che si svolgeranno dal 6 al 13 ottobre in tutto il Paese, per avviare una riflessione sui rapporti tra Italia e Germania 30 anni dopo la Caduta del Muro di Berlino. Una settimana in cui la Germania si racconta attraverso la contaminazione e lo scambio culturale, con musica, cinema, arti visive, ma anche momenti educativi e dedicati alla socialità e …
La storia in pubblico, Uncategorized »
La storia in pubblico, Uncategorized »
La storia in pubblico, Uncategorized »
La storia in pubblico, Uncategorized »
La storia in pubblico, Uncategorized »
La storia in pubblico, Uncategorized »
La storia in pubblico, Uncategorized »

…….
RESOCONTO
CONVEGNO INTERNAZIONALE SISCALT 2018
INTERNATIONALE SISCALT-TAGUNG 2018
Ripensare i fascismi
Neue Analysen zu Faschismus und Nationalsozialismus
.
22 – 24 novembre 2018
Libera Università di Bolzano – Freie Universität Bozen
Aula / Hörsaal: D1.02
Piazza Università 1, / Universitätsplatz 1
Bolzano/ Bozen
Con il sostegno di / mit der Unterstützung von:
Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige / Autonome Provinz Bozen Südtirol
Città di Bolzano / Stadt Bozen
Il settimo Convegno internazionale SISCALT, svoltosi dal 22 al 24 novembre 2018 presso la Libera Università di Bolzano, ha avuto come oggetto di confronto e dibattito il tema “Ripensare i fascismi”. Il convegno, organizzato …